I contenitori per alimenti permettono di conservare in modo igienico il cibo – sia fresco che cotto – e di gustarlo quando più si preferisce.
Lo sa bene chi lavora in ufficio, che spesso ha la necessità di portarsi da casa il pranzo per ragioni di comodità e di risparmio. Tra set impilabili, contenitori dalle forme quadrate, rettangolari o circolari, l’offerta è molto ampia.
Ma per scegliere al meglio secondo le proprie esigenze, è necessario partire dal materiale.
Plastica, vetro o metallo: le caratteristiche di ogni contenitore
Vediamo insieme i pro e i contro dei diversi materiali che vengono usati per i recipienti alimentari.
La plastica
Pro
- Ottima per riscaldare il cibo al microonde
- Il materiale più usato è il polipropilene (PP), testato e sicuro
- È quasi sempre presente un coperchio ermetico che impedisce la fuoriuscita degli alimenti durante il trasporto (anche se è meglio testare)
- Leggera, così da poter trasportare il pasto senza fatica
- Resistente agli urti e durevole nel tempo
- Economica e funzionale
Contro
- La plastica può macchiarsi se il contenitore non viene lavato dopo ogni utilizzo
- Ci possono essere fuoriuscite se manca il coperchio ermetico
- La plastica potrebbe assorbire gli odori
- Non tutti i contenitori in plastica sono privi di BPA (una delle sostanze più regolamentate e tenute sotto controllo dalle autorità sanitarie: qui un approfondimento del Post)
Il vetro
Pro
- Ottimo per conservare gli alimenti, perché il vetro non altera i sapori e mantiene i cibi freschi e croccanti a lungo
- Il vetro usato per i contenitori è molto robusto: è il borosilicato, meglio noto come Pyrex (adatto anche per il microonde, perché non contiene piombo, e per la lavastoviglie)
- In vetro non trattiene gli odori e non si macchia
- Se non viene usata una temperatura troppo elevata si può usare il contenitore per scaldare il cibo nel forno, ovviamente senza coperchio se questo è in plastica
Contro
- Il vetro è pesante, perciò meno adatto al trasporto
- In caso d’urto può scheggiarsi o frantumarsi
I metalli, come l’acciaio
Pro
- Ottimo per mantenere la temperatura di cibi o di liquidi come tè e caffè
- Versatile (si può usare anche per zuppe) e ampia scelta tra diverse capacità
- Materiale robusto e igienico
Contro
- I metalli non devono essere impiegati con frutta e verdura perché rischiano di ossidare e di abbattere il loro contenuto vitaminico
- Non possono essere usati nel microonde
I contenitori in plastica prodotti da HPE International
Vista la costante richiesta di questi prodotti, la nostra esperienza e la continua ricerca nel settore ci hanno portato a sviluppare anche prodotti plastici finiti di alta qualità, di differenti formati e pronti alla vendita, tra cui i contenitori alimentari.
Abbiamo progettato e realizzato, infatti, una nostra linea di contenitori per alimenti in 14 formati e di varie dimensioni, oltre a 7 tipologie di tappi.
