Estrusione: la nostra offerta di prodotti e i settori applicativi

HPE International è specializzata nella produzione di barre tonde e forate e filo saldatura in polietilene (PEHD / PE300) e polipropilene (PP-H) ottenuti con il processo di estrusione. L’estrusione è un processo continuo che avviene attraverso la fusione di pellet plastici in un cilindro rotante, successivamente forzati attraverso la filiera. Il profilo che ne fuoriesce continua nella zona di raffreddamento, dove viene modellato nella sua forma finale.

Punti di forza della nostra produzione di estrusi

Tracciabilità dei materiali

Tutti i prodotti vengono monitorati dalla produzione alla vendita attraverso un sistema di tracciabilità del lotto grazie ad un’etichetta adesiva posta su ogni barra, che ne consente l’identificazione e la certificazione.

Ampio stock

Grazie alla produzione a ciclo continuo (24/7) – con le numerose linee di estrusione che consentono il costante approvvigionamento del magazzino –  ed allo stabilimento di 15.000 mq, HPE riesce a garantire la pronta consegna di tutti i suoi prodotti standard, soddisfacendo così le esigenze di tutti i clienti.

Personalizzazione del prodotto

Le gamma completa delle barre tonde piene va dal Ø8mm al Ø300mm. In PEHD i colori standard, sempre disponibili a stock sono il naturale, il nero, il verde, il blu, il rosso ed il giallo. Per quanto riguarda il PP-H invece, i colori standard sono il nero, il grigio ed il naturale.
HPE offre inoltre la possibilità di realizzare produzioni personalizzate con riferimenti RAL, PANTONE o NCS e minimi quantitativi accessibili.

Certificazioni di alimentarietà

Ove richiesto i prodotti termoplastici soddisfano i requisiti di idoneità alimentare al contatto diretto e indiretto con gli alimenti come prescritto nel regolamento UE/10/2011 e successive modifiche, 1282/2011 UE nonché reg. 1935/2004 CE e 2023/2006 CE.

Settori applicativi dell’estrusione

Le barre in PE300 e PP-H trovano la loro ottimale applicazione in settori come: l’industria meccanica, quella dell’imbottigliamento, nel food packaging, nell’industria medicale e chimica, nella realizzazione di spazzole industriali e nella sicurezza industriale.

Grazie alle loro proprietà sono indicate per la produzione di componenti meccanici tra cui: coclee, convogliatori, ribaltatori, orientatori, boccole, bussole, rondelle, rulli, spessori, anelli, ingranaggi, flange e coni centratori.

I tondi in PEHD vengono sempre più utilizzati per la realizzazione di paracolpi, protezioni antiurto, barriere di parcheggio o barriere industriali o ancora di candele, componenti per parco giochi e altri componenti estetici per l’arredo, mattarelli, guide scorrimento, filtri, pompe, raccordi, tubi per liquidi alimentari e molto altro.

Le barre in PP-H invece, grazie all’alta resistenza chimica, vengono utilizzate soprattutto nel settore galvanico, chimico e tessile per la realizzazione di valvole di regolazione, dischi, flange, mozzi, manicotti e coperchi per serbatoi.

Infine, HPE produce anche il filo saldatura, che viene utilizzato per la giunzione permanente di materiali termoplastici dello stesso o similare peso molecolare e densità. Grazie all’elevata qualità del filo, si possono realizzare vasche galvaniche, impianti di decapaggio, cappe, tubazioni trasporto fluidi e torri di abbattimento.

Vuoi avere maggiori informazioni?