News dal mondo: dalla plastica riciclata nascono anche protesi, valigie e sneaker

Fino a quando non si parla di oggetti concreti e utili, il riciclo della plastica rimane un argomento astratto. Se, invece, parliamo di valigie, sneaker e addirittura protesi medicali, allora diamo forma a un processo più tangibile.

Ecco un po’ di (buone) notizie dal mondo, raccolte per voi.

Dalla plastica delle bottiglie nuove protesi per i feriti in Africa

Questa idea di due designer svizzeri nasce dal progetto di ridurre la spazzatura dispersa in Kenya e cresce aiutando anche le persone che hanno perso gli arti in incidenti o in azioni di guerra.

Gli arti artificiali creati usando la plastica riciclata costano inoltre pochissimo, sono fatti impiegando persone del posto e, soprattutto, vengono prodotti con i rifiuti delle molte discariche a cielo aperto. Leggi l’articolo completo su Linkiesta.

Sneaker e valigie con plastica riciclata

Ultimamente le aziende sono sempre più attente al tema della sostenibilità e si impegnano a creare prodotti fatti con una buona percentuale di plastica riciclata.

Dal mondo dell’abbigliamento sportivo, per esempio, sono diffuse ormai diverse sneaker in plastica riciclata.

Negli ultimi anni Adidas ha collaborato con l’associazione Parley for the Oceans per trasformare l’inquinamento marino in scarpe e abbigliamento sportivo. Ogni articolo nato da questa sinergia è composto per almeno il 75% di plastica riciclata, in particolare di PET proveniente dalle bottiglie.

La società sta inoltre sviluppando una scarpa riciclabile al 100%, che dovrebbe essere disponibile nel 2021.

Converse, invece, ha creato una linea di scarpe tutte realizzate al 100% da materiale riciclato da bottiglie di plastica, le quali vengono raccolte e macinate a scaglie, sciolte e infine filate per ricavarne l’iconica tela del marchio.

Ma non solo scarpe: anche le valigie possono essere ricavate dalla plastica riciclata, come sa bene lo storico marchio Samsonite, che ha dato il via alla commercializzazione di una collezione di valigie realizzate con plastica riciclata di alta qualità.

I gusci di queste valigie sono fatti di polipropilene riciclato (PP) da imballaggio e il tessuto interno di bottiglie di PET riciclate. Questo prodotto non è solo rispettoso dell’ambiente, ma anche leggero e resistente.

Diamo una seconda vita alla plastica

Anche in HPE International crediamo che il riciclo sia la via da seguire per arginare il problema dell’inquinamento da plastica.

Oltre a lavorare così in un’ottica di sostenibilità, è da sottolineare che i prodotti creati in questo modo sono di qualità: qualità che può essere certificata da marchi come PSV (Plastica Seconda Vita). Scopri perché affianchiamo i clienti che vogliono stampare con questa certificazione.