Stampaggio della plastica a soffiaggio: come funziona e a cosa serve

La tecnica dello stampaggio a soffiaggio è un processo produttivo utilizzato per ottenere prodotti cavi in materiale plastico, come bottiglie o flaconi (può anche essere usato per il vetro).

Con questa tecnica si possono ottenere oggetti – anche con spessori sottili – per produzioni in serie, contenendo così i costi.

Come funziona?

Il processo è semplice e intuitivo:

  1. una preforma (o parison) di plastica viene inserita all’interno di un apposito stampo, opportunamente sagomato secondo la forma dell’oggetto finale
  2. dall’esterno viene poi insufflata aria compressa all’interno dello stampo, così che la preforma aderisca alle pareti dello stampo
  3. l’oggetto viene quindi raffreddato e lo stampo viene aperto, liberando così il prodotto finito.

Il primo macchinario creato apposta per questa tecnica fu inventato nel 1937 dagli ingegneri Enoch Ferngren e William Kopitke, che lo vendettero alla Hartford Empire Company, azienda americana del vetro.

Cosa offre HPE International per lo stampaggio a soffiaggio

Il soffiaggio è una delle tecniche di stampaggio plastica che più usiamo per le lavorazioni richieste dai nostri clienti.

Le nostre soffiatrici, caratterizzate per essere a estrusione continua e con testa d’accumulo, possono realizzare articoli con capacità fino a 120 litri.

In più, le attrezzature di corredo ci consentono di ottenere pezzi fresati, fustellati, assemblati, a seconda delle diverse esigenze.

Infine, siamo specializzati anche in:

  • componenti e finiti in polietilene ad alta densità (PEHD), anche additivato con etilen-vinil-acetato (EVA)
  • gomma etilene-propilene-diene (EPDM)
  • resina acetalica (POM)
  • polistirolo cristallo e antiurto (PS)

Vuoi saperne di più sui nostri servizi di stampaggio di materiali plastici?

Contattaci subito per ricevere informazioni o preventivi: troveremo insieme la soluzione migliore per le tue richieste.